Evento conclusivo del progetto I-AM_Smart Aquaponics

Il prossimo venerdì 14 febbraio, presso l’Istituto Alberghiero di Termoli, si terrà l’evento conclusivo del progetto di cooperazione transfrontaliera I-AM_Smart Aquaponics, ospitato dal Gruppo di Azione Locale (GAL) Mare Molise Costiero. L’incontro rappresenta un’importante occasione di confronto tra i partner di progetto e gli stakeholder territoriali per discutere i risultati raggiunti e le prospettive future del settore acquaponico.

Il progetto, cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Interreg VI-A – IPA CBC South Adriatic, si propone di supportare lo sviluppo dell’acquaponica, una tecnica innovativa che integra la coltivazione di piante con l’allevamento di organismi acquatici in un sistema a ciclo chiuso. Questa metodologia consente di ottimizzare l’uso delle risorse idriche, ridurre l’impatto ambientale e promuovere modelli produttivi sostenibili.

Obiettivi dell’evento

L’incontro si pone l’obiettivo di:

  • Presentare i risultati del progetto e le azioni intraprese per favorire l’adozione dell’acquaponica nei contesti locali e transfrontalieri;
  • Promuovere lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali, sensibilizzando in particolare le PMI giovanili sulle opportunità offerte da questo settore emergente;
  • Rafforzare la conoscenza e la consapevolezza degli studenti dell’Istituto Alberghiero di Termoli sul tema della sostenibilità alimentare e dell’innovazione nel comparto agroalimentare.

Un impegno per il futuro

Attraverso l’implementazione di strategie e soluzioni tecnologiche avanzate, il progetto I-AM_Smart Aquaponics mira a creare le condizioni per un settore dell’acquacoltura più efficiente e sostenibile, valorizzando le potenzialità del territorio e favorendo la crescita delle imprese operanti nel settore.

L’evento rappresenta un’importante occasione per approfondire le dinamiche dell’acquaponica e il suo contributo alla sicurezza alimentare e alla tutela ambientale, in un’ottica di innovazione e sviluppo sostenibile.